
Abacons SRL
Abacons Srl è accreditata dal 15.04.2016, col codice di iscrizione n° ACCR49 presso la Regione Autonoma della Sardegna, come Agenzia Formativa ed inserita nell’elenco regionale dei soggetti abilitati a proporre e realizzare attività di formazione professionale relativamente alle macrotipologie: B (Formazione post-obbligo e formazione superiore) ; C (Formazione continua e permanente) Utenze Speciali (Disabili, tossicodipendenti, ecc..) con finanziamento pubblico o in regime di autofinanziament

Araform
L'Agenzia Formativa A.R.A.FORM (Agenzia per le Ricerche e le Attività nella Formazione) srl è stata costituita nel mese di Dicembre 2002 come Associazione IRIS (Istituto Ricerca Innovazione Servizi). Nel mese di Gennaio 2011 ha assunto il nuovo nome, trasferendo la sede legale e operativa a Cagliari. E' accreditata per le macro tipologie A, B, C. E' Agenzia per i servizi del Lavoro

Artigian Service
L’Artigian Service è l’Ente di Formazione della Confartigianato di Oristano, accreditato dalla Regione Autonoma della Sardegna dal 2003, ma operante già dal 1988. Nasce con l’intento di promuovere l’aggiornamento professionale e culturale degli imprenditori artigiani, delle PMI e dei dipendenti delle stesse.

C.R.E.FO.G
L’agenzia formativa C.R.E.FO.G. Centro Regionale Ente di Formazione Giovanile, accreditata presso Regione Autonoma della Sardegna per le macrotipologie B e C e per la sicurezza sui luoghi di lavoro, è un’associazione senza scopo di lucro fondata nel 2003 con l’intento di porsi al servizio di chiunque decida di investire in un percorso formativo

Cospes Salesiani Sardegna
Cospes Salesiani Sardegna si ispira all'insegnamento di San Giovanni Bosco, è apartitica, non ha scopo di lucro e svolge attività di utilità sociale nel pieno rispetto della libertà e dignità individuale. L’Associazione ha come finalità istituzionali la formazione, l'orientamento, la ricerca, lo sviluppo, la promozione umana e l'integrazione sociale delle persone, in particolare di coloro che presentano problemi di disadattamento e vivono in situazioni di disagio.

DG Center
La DG center nasce a Sassari e Olbia quasi in contemporanea nel 2005 e già nel 2006 riceve l'accreditamento della regione autonoma Sardegna come corsi autofinanziati, nel 2014 si decide di aprire una sede a Nuoro per offrire un servizio che aiuti le persone che altrimenti avrebbero dovuto viaggiare.Il core business della DG sono sempre stati i corsi regionali per acconciatura e estetica Chi sceglie i nostri corsi lo fa perché cerca la qualità.

Consorzio Edugov
Il Consorzio Edugov sostiene le Imprese nei mutamenti organizzativi, nella ristrutturazione dei processi produttivi, nella diversificazione e innovazione dei prodotti e nello sviluppo di nuove competenze e professionalità e dà una risposta il più puntuale possibile ai bisogni di formazione a tutti i livelli, attraverso la promozione di interventi mirati, sia alla preparazione di chi deve entrare nel mondo del lavoro sia nell’attualizzazione delle competenze di chi già opera in azienda. Edugov è un’Agenzia Formativa accreditata per proporre e realizzare attività di formazione professionale e continua presso la Regione Sardegna, per le Macrotipologie B e C ed è inserito nella sezione speciale relativa all’Area Sicurezza nei luoghi di lavoro.

Enial
L’Agenzia Formativa ENIAL è un’Associazione senza scopo di lucro. Fondata nel 2003 ha sede a Guspini, ma opera in tutta la Regione Sardegna allo scopo di soddisfare i fabbisogni formativi e lo sviluppo del territorio economico locale, in stretta collaborazione con il sistema delle Imprese e delle Organizzazioni Pubbliche. A tal fine, promuove e gestisce iniziative di formazione, qualificazione, aggiornamento, perfezionamento e riqualificazione professionale, realizzate con contributi pubblici e privati e rivolte in particolare ai giovani in cerca di occupazione, ai lavoratori, alla fascia deboli del mercato del lavoro, alle figure professionali emergenti.

Equilibrium Consulting Srl
La Equilibrium Consulting Srl fornisce servizi di formazione manageriale e professionale, di consulenza aziendale e di accompagnamento al lavoro; in particolare, si occupa della progettazione e della realizzazione di attività formative finalizzate al miglioramento continuo delle imprese e all’inserimento lavorativo di giovani e disoccupati.La società è accreditata dal 2009 nell’elenco dei soggetti abilitati dalla Regione Autonoma della Sardegna a proporre e realizzare attività di formazione professionale.

IKnoForm
knoForm, Agenzia Formativa accreditata presso la Regione Autonoma della Sardegna, opera nel campo della progettazione e realizzazione di interventi: – formativi legati alla qualificazione professionale dei disoccupati, inoccupati, dei lavoratori e all’aggiornamento del capitale umano nelle imprese; – sviluppo aziendale; – sviluppo e supporto alla persona; – percorsi in ambito della Sicurezza sui luoghi di Lavoro.

Insignia SRL
Insignia s.r.l. è nata nel 2011 con lo scopo di fornire alle persone e alle imprese servizi formativi innovativi. Fin dalla sua costituzione ha operato nei settori della formazione professionale e dell’alta formazione. Insignia è accredita alla Regione Autonoma della Sardegna per la formazione professionale a finanziamento pubblico e in autofinanziamento. Inoltre, è accreditata presso la Regione Autonoma della Sardegna nell’“Elenco regionale dei soggetti abilitati a proporre e realizzare attività di formazione professionale”. È qualificata, quindi, per svolgere formazione nel settore della “Sicurezza nei luoghi di lavoro” e pertanto può svolgere l’attività di formazione e certificazione degli RSPP/ASPP. Dal 2018 è accreditata alla Regione Autonoma della Sardegna anche per i Servizi per il lavoro. Oggi è una realtà che, in qualità di soggetto accreditato presso la Regione Autonoma della Sardegna, eroga servizi formativi avanzati e servizi specialistici per il lavoro.

Promoform
Promoform è una Agenzia formativa accreditata dalla Regione Autonoma della Sardegna che realizza azioni formative integrate: attività di formazione professionale; scambio di competenze; attività di accompagnamento e creazione di impresa; azioni di orientamento e inserimento lavorativo a favore di disoccupati, inoccupati e persone espulse dal mercato del lavoro; attività di formazione continua per imprese e lavoratori. L’agenzia opera dal 2003 nel settore, per l’organizzazione delle seguenti tipologie di interventi: corsi di qualificazione; corsi di formazione continua (life long learning); attività formative integrate; percorsi di alta formazione; corsi di qualifica rivolti ai lavoratori sospesi dal mercato del lavoro e beneficiari di ammortizzatori sociali (CIG e mobilità).

IRFOA
L’Agenzia Formativa IRFOA (Istituto per la Ricerca, la Formazione e l’Organizzazione aziendale) è nata nel 2001 come ISFOA (Istituto Sardo per la Formazione Avanzata), assumendo la nuova denominazione nel 2009. Da oltre vent’anni offre ai singoli ed alle aziende corsi di formazione qualificata, specializzata e orientata alle loro specifiche esigenze. IRFOA è inserita nell'elenco regionale dei soggetti abilitati a proporre e realizzare interventi di formazione professionale per le macrotipologie formative A-B-C, in Regime di finanziamento Pubblico e Autofinanziato e per l'Area Sicurezza nei luoghi di lavoro

ISFORAPI
ISFOR API, Istituto di Formazione della CONFAPI Sardegna (Associazione Piccole e Medie Industrie della Sardegna), è un'associazione senza scopo di lucro che dal 1985 offre servizi di formazione, sensibilizzazione e consulenza per il mondo aziendale, per professionisti, per dipendenti di azienda, per giovani in cerca di prima occupazione e per tutti coloro che vogliano acquisire nuove conoscenze o potenziare quelle già possedute. Forte del rapporto privilegiato con le piccole e medie imprese l'ISFOR API si propone come anello di congiunzione fra mondo del lavoro e mondo della formazione e in virtù del suo forte orientamento sociale, come veicolo per sostenere azioni sistemiche e integrate per favorire l’inclusione sociale, il reinserimento socio-lavorativo e lo sviluppo locale"

IPASAR
L’agenzia formativa IPSAR di Tortolì si occupa da più di vent’anni della progettazione e gestione di corsi di formazione in diversi ambiti, finanziati ed autofinanziati, anche in forma residenziale per giovani e adulti.

SFIA
SFIA è una società di formazione e consulenza che offre ai propri clienti e partner una serie di servizi al fine di migliorare i processi e le competenze specifiche delle imprese in diversi ambiti di interesse: - Formazione Continua e Professionale - Formazione Finanziata - Formazione in area Sicurezza - Consulenza per le agevolazioni pubbliche - Consulenza per le Certificazioni ISO ed UNI - Consulenza in ambito Sicurezza sul Lavoro ed Igiene Alimentare

R&M Servizi
La R&M Servizi Srl è un’Agenzia Formativa che da oltre 20 anni svolge attività di formazione professionale per Enti Pubblici, Imprese e Privati. Accreditata presso la regione Autonoma della Sardegna per l’erogazione di formazione professionale in regime di finanziamento pubblico nella Macrotipologie A,B,C, Area Sicurezza e Utenze Speciali; dal 2016 è accreditata anche per i Servizi per il Lavoro Svolge l’attività di formazione professionale anche in regime di autofinanziamento secondo la normativa regionale di riconoscimento dei titoli professionali.

SMERALDA CONSULTING & ASSOCIATI
Smeralda Consulting & Associati Srl è agenzia formativa accreditata presso la Regione Sardegna e società̀ di servizi alle imprese e alla pubblica amministrazione che nasce dalla collaborazione consolidata di un gruppo di professionisti. La società̀, sorta per svolgere funzioni di supporto alle aziende pubbliche e private, si avvale di una struttura flessibile ed articolata in grado di soddisfare le più̀ specifiche esigenze delle imprese, nei settori della ricerca di base e applicata, dell’analisi dei mercati, della formazione professionale, delle certificazioni di qualità̀ e ambientali, del trasferimento tecnologico e dello sviluppo e attuazione di piani di fattibilità̀ per la valorizzazione delle risorse locali

SPS FORMAZONE
Nel 2009 la SPS S.r.l. è stata accreditata presso la Regione Autonoma della Sardegna come Agenzia formativa (cod. A00268) che può operare autonomamente nel campo della formazione La SPS S.r.l. può progettare e realizzare corsi di formazione professionale sia con finanziamento regionale o tramite fondi interprofessionali, sia in autofinanziamento. Fin dagli esordi la SPS S.r.l. ha stretto partnership con altre agenzie formative del territorio poiché crede nella coesione e nella capacità e consapevolezza che far parte di un network arricchisce il territorio e non solo

SOSOR
Dal 1985 l’Ente di formazione professionale S.O.So.R., Scuola Operatori Sociali Regionale, con sedi a Cagliari, Firenze e Bari, opera in Sardegna, in Italia e in Europa principalmente nel Settore della Formazione rivolta alla Pubblica Amministrazione, alle Aziende Private e ai Professionisti. Nei 35 anni di esperienza dell’azienda ha pianificato numerosi Progetti Formativi Finanziati, poi concretizzatosi di concerto con le misure POR, che gli hanno consentito di acquisire un’approfondita conoscenza delle caratteristiche del tessuto produttivo e delle necessità formative dei vari settori, dalla Formazione Obbligatoria a quella strutturata sulle specifiche esigenze del personale della PA o dell’Azienda richiedente. Dal 2014 S.O.So.R è accreditata come Agenzia per il Lavoro, offrendo un servizio di orientamento e accompagnamento ai giovani che si affacciano al mondo lavorativo. È inoltre accreditata presso la Regione Sardegna e la Regione Toscana come Ente per la Formazione Riconosciuta e Finanziata.

UNIFORM SERVIZI
UNIFORM SERVIZI Ente di formazione professionale, nasce nel Maggio del 1997. Lo scenario di riferimento in cui si collocano le Nostre attività formative, è quello legato alla prospettiva dello sviluppo delle imprese pubbliche o private in Italia e all’estero, come occasione di crescita/riqualificazione della domanda e dell’offerta formativa, orientata:
- alla costruzione di nuovi saperi
- alla definizione di nuove competenze
- alla messa a punto di reti finalizzate alla formulazione di progetti a valere sui fondi FSE, per la promozione di nuovi sbocchi di occupabilità
- a favorire nuove strategie e metodologie di formazione permanente, anche on line
- a promuovere nuovi percorsi formativi, in termini di creazione di nuove professionalità e/o di aggiornamento di qualifiche professionali già esistenti, a prevalente contenuto tecnico-specialistico